Concetto operativo

L'azienda è gestita da un'associazione, una comunità. Persone che si impiegano per una causa per convinzione senza aspettarsi molti soldi. I vari compiti sono distribuiti tra le persone, ad esempio: Prenotazione dei pernottamenti, presenza sui social media, organizzazione di eventi, cura degli ospiti, tutto ciò che ha a che fare con la vendita dei prodotti, pagina web, conduzione di workshop... Quindi c'è un gestibile numero di ore per ogni individuo e ognuno può contribuire nei propri punti di forza e interessi.

L'obiettivo è che Palazzo Tondü diventi autosufficiente, e dovrebbe anche stimolare l'economia locale, a vantaggio di tutti nella valle. Vendendo i prodotti locali, di cui una certa parte del reddito va al Palazzo, si tiene in vita e la gente della valle può guadagnare qualcosa. Inoltre, c'è il reddito dalla camera a più letti 15.-Fr./notte e letto, i residenti permanenti 300.-fr / mese per camera, l'affitto della sala, cucina e giardino per eventi, affitto di gruppi che qui producono prodotti e donazioni. I seminari possono essere tenuti, ad esempio, dai produttori dei prodotti che vengono venduti. Gli affitti per le stanze sono volutamente bassi in modo che i residenti possano lavorare qui senza grandi pressioni economiche. Anche a loro vengono affidati compiti come lavare le lenzuola, pulire il bagno e la cucina. Anche qui lo sforzo di ogni individuo dovrebbe essere limitato, ma c'è un grande vantaggio per la comunità del Palazzo Tondü.

Un giorno di visita aperta a tutti con musica e buon cibo può portare denaro aggiuntivo al fondo comunitario e far conoscere meglio le attività.

Con il sistema dell'agricoltura solidale si possono produrre in grandi quantità vari prodotti come farina di castagne, grappa, birra, aceto balsamico, polenta.

Ecco un esempio per i prodotti a base di castagne: una comunità di circa 30 persone paga un piccolo contributo per coprire investimenti come il mulino, la pelatrice, il materiale di confezionamento, gli ingredienti ... Tutti aiutano con la raccolta e la lavorazione delle castagne in autunno. In cambio, ricevono i prodotti locali che hanno contribuito a produrre. Invece dell'affitto, alcuni prodotti vanno al palazzo, che poi vengono venduti nella cantina a volta. Il ricavato di questo verrà utilizzato per la manutenzione del palazzo.

In questo esempio non c'è bisogno di un produttore perché le castagne crescono nel bosco e il lavoro è necessario solo in autunno. Ad esempio, con la birra è già diverso, perché è un po' più complesso. Qui ce bisogno di un mastro birraio che lavori più degli altri membri. Quindi qui il gruppo deve dare un contributo leggermente più alto per pagare il salario del mastro birraio. In cambio, ricevono birra prodotta localmente. Forse qualcuno coltiverà persino luppolo o orzo.

Il rischio, il lavoro ed i prodotti vengono distribuiti nel gruppo. È il gruppo che decide se vendere una parte dei prodotti, se fare nuovi investimenti, se aggiungere nuovi membri ...

Non ci sarà un inquilino che da solo sopporta il rischio o incassa il profitto. Il Palazzo Tondü è gestito da una comunità. Questo tipo di economia è molto più resiliente e sostenibile. A causa dei diversi rami di reddito, il sistema è più stabile di uno specializzato solo in una cosa. La comunità è composta da diversi gruppi o circoli, come la finanza, la manutenzione degli edifici, le castagne. In questi circoli ci sono diversi ruoli come le castagne: raccogliere, sbucciare, lavorare.

Ogni membro della comunità di Tondü assume uno o più ruoli, in uno o più circoli. I ruoli sono chiaramente definiti. Ma non sono rigidi, possono essere facilmente regolati. I ruoli possono essere assunti anche con breve preavviso. Ad esempio, quando i visitatori aiutano a raccogliere le castagne per 1-2 giorni. I cerchi possono scrivere sulla pagina web se cercano persone. Chi vuole aiutare può registrarsi qui, ad esempio per partecipare alla raccolta delle castagne. Ogni cerchio ha un coordinatore che comunica con i coordinatori degli altri cerchi per organizzare la comunità.


Costo - Reddito
Se c'è poca attività nel Palazzo, i costi di gestione sono limitati ai costi operativi di base. Con l'aumento dell'attività nel Palazzo, i costi per l'operazione aumentano parallelamente alle entrate. Quindi puoi dire attività bassa a basso costo, alta attività ad alto reddito.

Fonti di reddito:
- Affitto di stanze in affitto a lungo termine
- Pernottamento in camera condivisa
- Vendita di prodotti della valle
- Vendita di prodotti realizzati nel palazzo
- Entrate per eventi e workshop

Spesa:
- Costi operativi di base come mutuo, spese di allacciamento, tasse
- Spese condominiali elettricità, acqua, manutenzione

Eventuali vincite:
Verrà investito nella manutenzione del palazzo, in nuovi progetti o nell'ampliamento di ulteriori Rustici per accogliere ancora più visitatori.

Esempi di progetti simili:
Progetti simili: www.murhoferhus.ch , www.gass1911.ch solo in fase di progetto
Mascotte: Riesenwald a Elm www.riesenwald.ch
Agricoltura solidale: www.solawi.ch, www.solawi-erlengut.ch
Prodotti locali: www.facebook.com/groups/496379687381205
Holacracy: www.freitag.ch/de/holacracy-short


Copertura degli obiettivi della fondazione

-Ripristina senza modificare la struttura
Il progetto non prevede modifiche alla struttura dell'edificio.

-Dare al Palazzo un obiettivo e una gestione sostenibile, compatibile con gli obiettivi della Fondazione
Obiettivo del palazzo: vendita e lavorazione di prodotti tipici, affitto di locali per abitazione / lavoro, per turisti ed eventi
Amministrazione: viene rilevata da una comunità (associazione)

- Portare vitalità all'area economicamente fragile
L'economia è stimolata dalla produzione e vendita di prodotti locali. Il villaggio diventa più vivace affittando stanze per vivere e lavorare.
Si promuove il turismo con la mascotte e il palazzo. L'agricoltura trae vantaggio dalla vendita di prodotti.

- Contribuire alla rinascita del patrimonio socio-culturale delle Centovalli
Le castagne, che per molto tempo qui sono state l'alimento base, vengono riciclate. Per la polenta si possono coltivare anche varietà di mais antico.
I nostri vicini ci hanno detto che ogni estate tutti gli uomini del villaggio costruivano una casa per una famiglia. La casa di un'altra famiglia l'anno prossimo. Quindi un'altra eredità socio-culturale è la collaborazione.